Etétrad
Dettagli
Live Set con Dj Grissino
Etétrad 2013, il festival valdostano
della musica tradizionale (e non solo)
A Etétrad 2013 suonanbo quest’anno Abnoba, Astoura, Barabàn, Bifolc, i veterani del prog rock Il Biglietto per l’Inferno, da tempo vicini all’area folk, Vincenzo Caglioti-Francesco Motta, Canto Antico, Chemir de Fer, Collettivo Decanter, Cuadrifolk, DJ Grissino, Edaq, i bretoni Esquisse, Faravelli-Burrone duo, i francesi Freres De Sac, Negro-Ferrero Duo (li ritroviamo anche nella formazione di Edaq, Nous Mêmes, il trio transalpino P’tit Dej, Peron-Ferrero Duo, Pitularita (ovvero i fratelli Boniface, valdostani doc), Reed Quake (si chiamavano le Quattro Province, intendendo Alessandria-Pavia-Piacenza-Genova, e si rinnovano nella commistione con il rock), Silvio Peron, Stygiens, Toc TocToc (trio misto valdostano-francese), Tre Martelli con Gianni Coscia, Trio Mammut, Triotonico (ovvero Riccardo Tesi torna con un nuovo trio di organetti in compagnia di Filippo Gambetta e Simone Bottasso e Trouveur Valdotèn.
Info
Location: Etétrad
Indirizzo: via Cavour 61, AVISE (Aosta) - Italia
Orario: 22.30 - 04.00
Ingresso: Gratuito
Note: Etétrad 2013, il festival valdostano A Etétrad 2013 suonanbo quest’anno Abnoba, Astoura, Barabàn, Bifolc, i veterani del prog rock Il Biglietto per l’Inferno, da tempo vicini all’area folk, Vincenzo Caglioti-Francesco Motta, Canto Antico, Chemir de Fer, Collettivo Decanter, Cuadrifolk, DJ Grissino, Edaq, i bretoni Esquisse, Faravelli-Burrone duo, i francesi Freres De Sac, Negro-Ferrero Duo (li ritroviamo anche nella formazione di Edaq, Nous Mêmes, il trio transalpino P’tit Dej, Peron-Ferrero Duo, Pitularita (ovvero i fratelli Boniface, valdostani doc), Reed Quake (si chiamavano le Quattro Province, intendendo Alessandria-Pavia-Piacenza-Genova, e si rinnovano nella commistione con il rock), Silvio Peron, Stygiens, Toc TocToc (trio misto valdostano-francese), Tre Martelli con Gianni Coscia, Trio Mammut, Triotonico (ovvero Riccardo Tesi torna con un nuovo trio di organetti in compagnia di Filippo Gambetta e Simone Bottasso e Trouveur Valdotèn.
della musica tradizionale (e non solo)