POOR MAN STYLE e DJ GRISSINO
Dettagli
Dj Set con Dj Grissino
POOR MAN STYLE e DJ GRISSINO
Vi immaginate un pò di estate a dicembre? E’ difficile vero, soprattutto quando la nebbia al mattino non vi fa vedere il palazzo di fronte. Adesso accendete lo stereo, mettete l’ultimo cd dei Poor Man Style e riprovate. Siamo convinti che la risposta sarà diversa.
Il 5 dicembre SAMO ha deciso di portare un pò di estate nell’autunno torinese. La formazione reggae torinese salirà sul palco per farvi saltare e ballare come se non ci fosse un domani.
I Poor Man Style sono suoni ed energia allo stato puro, senza tanti fronzoli: una musica controcultura che diventa strumento di critica e di partecipazione, fatta di parole che arrivano dritte al punto, decise e senza paura.
Per chi non li conoscesse stiamo parlando di una band consolidata della scena alternativa italiana, che ha esordito nel marzo del 2008 con un album che ha visto la partecipazione di Bunna e Madaski (Africa Unite) e li ha portati a suonare in giro per l’Italia: dall’apertura del live dei Morgan Heritage fino al palco del Rototom. Nel 2014 è uscito il secondo lavoro “Rabbia Dub Style” che definisce ancora meglio il loro stile. Una musica di protesta, quanto mai densa ed espressiva che miscela sonorità già caratteristiche della band con parti Dub e testi diretti e cuciti su misura della musica.
Subito dopo il live, salirà in consolle Dj Grissino che continuerà a farvi ballare fino allo sfinimento. Dj Grissino, ha un’età compresa tra i 25 e i 30 anni ed origini veneto/napoletane. Appassionato sin da ragazzo di rap, old school, funk swing & jazz in vinile, approda un giorno al Balkan e ne resta fulminato. A tale punto da diventarne uno dei massimi esponenti del genere in Italia. Data la sua cultura musicale, si ritrova comunque a selezionare un po di tutto, dal Trip Hop alla Jungle, dal FunkyBreaks all’Electroswing, il tutto mixato con gusto, con l’orecchio religioso alla qualità con quella punta di politica popolare fatta di scratch session live, che fa sempre bene!
Segnate l’appuntamento sull’agendina! Contributo associativo all’ingresso di 6 euro e tessera ARCI alla mano.
Info
Location: Samo
Indirizzo: via Cavour 61, Torino (Torino) - Italia
Orario: 22.30 - 04.00
Ingresso: Gratuito
Note: POOR MAN STYLE e DJ GRISSINO Vi immaginate un pò di estate a dicembre? E’ difficile vero, soprattutto quando la nebbia al mattino non vi fa vedere il palazzo di fronte. Adesso accendete lo stereo, mettete l’ultimo cd dei Poor Man Style e riprovate. Siamo convinti che la risposta sarà diversa. Il 5 dicembre SAMO ha deciso di portare un pò di estate nell’autunno torinese. La formazione reggae torinese salirà sul palco per farvi saltare e ballare come se non ci fosse un domani. I Poor Man Style sono suoni ed energia allo stato puro, senza tanti fronzoli: una musica controcultura che diventa strumento di critica e di partecipazione, fatta di parole che arrivano dritte al punto, decise e senza paura. Per chi non li conoscesse stiamo parlando di una band consolidata della scena alternativa italiana, che ha esordito nel marzo del 2008 con un album che ha visto la partecipazione di Bunna e Madaski (Africa Unite) e li ha portati a suonare in giro per l’Italia: dall’apertura del live dei Morgan Heritage fino al palco del Rototom. Nel 2014 è uscito il secondo lavoro “Rabbia Dub Style” che definisce ancora meglio il loro stile. Una musica di protesta, quanto mai densa ed espressiva che miscela sonorità già caratteristiche della band con parti Dub e testi diretti e cuciti su misura della musica. Subito dopo il live, salirà in consolle Dj Grissino che continuerà a farvi ballare fino allo sfinimento. Dj Grissino, ha un’età compresa tra i 25 e i 30 anni ed origini veneto/napoletane. Appassionato sin da ragazzo di rap, old school, funk swing & jazz in vinile, approda un giorno al Balkan e ne resta fulminato. A tale punto da diventarne uno dei massimi esponenti del genere in Italia. Data la sua cultura musicale, si ritrova comunque a selezionare un po di tutto, dal Trip Hop alla Jungle, dal FunkyBreaks all’Electroswing, il tutto mixato con gusto, con l’orecchio religioso alla qualità con quella punta di politica popolare fatta di scratch session live, che fa sempre bene! Segnate l’appuntamento sull’agendina! Contributo associativo all’ingresso di 6 euro e tessera ARCI alla mano.